TEMPORA Tax&Legal tra il panel di relatori al convegno organizzato dall’Ass. Blockchain Italia

Il dott. Enrico Santi, co-founder di TEMPORA Tax&Legal ha partecipato come relatore all’evento organizzato da DECENTER, nuovo brand divulgativo dell’Associazione Blockchain Italia, ed intitolato “La regolamentazione e la sanatoria fiscale delle cripto-attività. I risvolti pratici ed operativi” Il Dott. Enrico Santi, early entusiast di blockchain tecnology, e dei suoi risvolti fiscali e legali, ha trattato…

Dividendi e Regime Transitorio: il Principio di diritto n. 3/2022 dell’Agenzia delle Entrate

Si infoltisce l’ormai nutrita prassi dell’Agenzia delle Entrate in tema di applicazione del noto “Regime Transitorio” di distribuzione dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate ex art. 1 co. 1006 della Legge 205/2017. Lo scorso 6 dicembre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Principio di diritto n.3 con il quale, ribaltando la linea interpretativa adottata con…

TEMPORA Tax&Legal: i nostri uffici diventano esposizioni artistiche

Grazie alla attenta supervisione del Dott. Paolo Mozzo, Presidente di ARTantide Gallery, TEMPORA Tax&Legal accoglie numerose opere artistiche nelle proprie sedi, offrendo ai propri preziosi collaboratori e clienti un percorso emozionale denso di contenuti etici. Le opere, attentamente selezionate, appartengono tutte ad artisti che si fanno portavoce di pensieri etici, sociali ed umani dal forte…

Dividendi e Regime Transitorio: la prassi dell’Agenzia spiazza gli operatori. Corsa alla distribuzione dei dividendi entro il 31/12/2022?

L’art. 1 co. 1006 della Legge 205/2017 ha stabilito che: “alle distribuzioni di utili derivanti da partecipazioni qualificate formatesi con utili prodotti fino all’esercizio in corso al 31/12/2017, deliberati fino al 31/12/2022, continuano ad applicarsi le disposizioni di cui al DM 26 maggio 2017”. In altre parole, tali utili, anziché essere soggetti alla ritenuta d’imposta…